venerdì 22 luglio 2011

RAYNE KILLSWITCH

Questa tavola è frutto di anni di esperienza e di ricerca da parte di Rayne in collaborazione con il loro rider pluripremiato e campione del mondo Kevin "K-Rimes" Reimer, per creare la tavola definita da freeride e downhill. Essa mescola tutte le caratteristiche che rendono le Rayne tra le tavole più gettonate del momento, eccole qui di seguito:

- 3/8" Radial Drop Platform: è una drop platform molto fine che parte a da nose e tail con un forma a "sfera"

- K-Rimes' own Pleasure Dome: praticamente un W concave nel mezzo della tavola per facilitare i predrift


Nella porzione di tavola dove il radial drop e il W concave si incontrano essa è pressochè piatta, percui si viene a formare uno spazio confortevole per stare in posizione downhill, ma allo stesso tempo all'occorrenza ho i piedi belli incollati per il freeride.





Oltretutto la tavola viene costruita con il core in bamboo che ne da un'ottima rigidità, è twin tip e la grafica è sublimata, percuì non abbiate paura di sfregiarla slidando curb o quantaltro. Con la nuova grafica 2011 la tavola viene proposta sempre top mount oppure drop trough, ma la grande novità e che è disponibile in due misure, la classica 38" x 10" con wheelbase multiplo 31"/32", oppure una versione più piccola per rider di piccola statura 35,5" x 9,5" con wheelbase 29". Vi lascio al video di presentazione di Rayne con la spiegazione di K-Rimes, buona visione

Nessun commento:

Posta un commento