venerdì 17 giugno 2011

Venom Bushing

Il motto di questa ditta è "CHEAT TO WIN", solamente dopo che li avrete provati potrete capire quanto hanno dannatamente ragione. Una linea completa di diverse forme e durezze li rendono un complemento immancabile per creare un setup perfetto per voi. Di seguito i 3 diversi tipi di set di bushing che Venom propone:

CONVENTIONAL: un barrel medio ed un cono stretto, grossomodo il classico set di bushing da skateboard

DOWNHILL: due barrel larghi per permettere al truck di avere molto uretano tra hanger e baseplate, in maniera di renderlo stabile ma di poter sfruttare a fondo tutta la carvata in maniera fluida e progressiva

ELIMINATOR: da quando li abbiamo provati la nostra vita non è più la stessa... se avete bisogno di un truck che vada da solo, senza pensieri per speed wooble, mettete uno di questi boardsize ed un barrel largo, avete risolto i vostri problemi. Controindicazioni, si perde molto raggio di sterzo, attenzione alle curve!

STANDARD: un barrel ed un cono largo per far si che il truck abbia una sterzata rapida e abbastanza profonda per la carvata, vengono utilizzati per i truck da cruising o carving

SUPERCARVE: doppio cono largo, sterzata massima e subito, utilizzati in cruising e slalom, permettono al truck di ruotare molto velocemente

Tutti questi modelli vengono riproposti anche con la nuova SHR Formula (Super High Rebound) che li rende molto più reattivi rispetto alla formula tradizionale.
I bushing di Venom vengono venduti a coppie, 2 bushing per confezione per permettere al rider tutte le combinazioni che gli possono venire in mente, ad esempio un eliminator + barrel per un downhill molto spinto, oppure due barrel di durezza diversa per ottenere un truck stabile ma con una morbida carvata.
Qui di seguito l'intera scala dei gommini di Venom così potrete deliziarvi con le sue differenti sfumature

Nessun commento:

Posta un commento