![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjb0Msi9ULNtgf_s08zcRFZTP1vDB1ybgJoGnLiWlxlfYnnz15bajcMAy0_VUWK22iWl977oI0q8plgQJ63hSXPtlrViEQAI4aEGMQzibTWT8eUbe3pEWcNXiwCVzZTnlOZIUF3Gq2x_u4/s320/Landyachtz+Drope+Carve+2011+bottom_enl.jpg)
martedì 31 maggio 2011
LANDYACHTZ DROP CARVE
Oggi tocca ad un'altra recensione sulle tavole della Landyachtz, dopo severi test parliamo di Drop Carve! Quelli che molti definiscono come una carving machine secondo noi è molto di più, dai suoi quasi 41" di lunghezza e 9,75" di larghezza siamo sicuri che questa tavola può farsi valere ottimamente come freeride a basse velocità, un leggero double W concave nel mezzo fa si che i piedi siano ben piazzati sulla tavola, rendendo più semplici gli stand up slide. Parlando di flex da una tavola in bamboo ci si aspetterebbe una cosa abbastanza molle, e invece la risposta della tavola sbalordisce il rider perchè il flex c'è, ma bisogna spronarla per farlo saltar fuori, pompare alla grande con le gambe per farsi sparare fuori dalle curve, a quel punto è tutta goduria. I truck montati drop trough la rendono più bassa e stabile per correre un pò di più, ma anche meno faticosa per un pò di pushing. Il nose ed il tail leggermente allungati fanno si che la tavola si presti a qualche tricketto, inoltre essendo twin tip non ci saranno problemi di direzione in senso di marcia. Vi lascio qualche immagine con la grafica 2011 disegnata da Zach Johnse, se cercate una bella tavola da cruising e da sfruttare ogni tanto per l'ebrezza del freeride, questa è la tavola che fa per voi!
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjb0Msi9ULNtgf_s08zcRFZTP1vDB1ybgJoGnLiWlxlfYnnz15bajcMAy0_VUWK22iWl977oI0q8plgQJ63hSXPtlrViEQAI4aEGMQzibTWT8eUbe3pEWcNXiwCVzZTnlOZIUF3Gq2x_u4/s320/Landyachtz+Drope+Carve+2011+bottom_enl.jpg)
sabato 14 maggio 2011
Landyachtz WolfShark
Oggi parliamo di una chicca in casa Landyachtz, una novità tra le sue file di droptrough o dropwedge per il downhill/freeride, un top mount spaziale, parliamo del WolfShark!!! Di tavole come questa non se ne vedono tutti i giorni, un topmount bello largo dall'inizio alla fine, le sue misure parlano da sole 37"x9,75", in fondo alla tavola troviamo degli enormi gas pedal, che aiutano notevolmente il rider a mantenere il controllo della tavola durante gli slide. L'assenza del W concave la rende un ottima tavola da downhill, ma con qualche accorgimento un bel tavolone da freeride. Altra cosa questa tavola presenta la possibilità di scegliere diversi wheelbase, data la moltiplicità dei fori possiamo spaziare tra queste diverse opzioni 25.25", 26.5", 27.75", 29", a cui si associano diversi wheels well che assomigliano molto ai morsi dello squalo per evitare dolorosi wheelbite! Vi lascio al video di presentazione di Landy con la spiegazione di Wolfgang Coleman, rider che ne ha ispirato lo shape
Iscriviti a:
Post (Atom)