sabato 19 marzo 2011

wheels

Eccoci qua pronti a interpretare un pò sto gran dubbio di sempre sulle ruote. Grosso modo le potremmo suddividere in 3 grandi categorie: FREERIDE, CRUISING, DOWNHILL.

FREERIDE
Sono ruote con un diametro che solitamente va dai 70 ai 78mm, con durezze dagli 80a agli 88a di norma. Sono caratterizzate dai bordi arrotondati che permette con più facilità di fare dei drift, slide e speedcheck. Solitamente la superficie di contatto che hanno con il terreno si avvicina ai 40mm, abbastanza strettine fanno si che gli slide non siano molto lunghi in quanto il peso è distribuito su una piccola superficie. Alcune ruote rinomate per freeride sono le Landyachtz ZOMBIE Hawgs, le Orangatang Stimulus, ABEC11 Freeride, Venom Sidewinders, e molte altre

         Landyachtz ZOMBIE                ORANGATANG Stimulus

CRUISING
Sono ruote di diametro dai 70 ai 76mm con durezze dai 78a ai 84a solitamente con una superficie di contatto stretta, diciamo 40-45mm. La loro caratteristica essenziale è il margine secco della ruota che permette di ottenere molto grip sul terreno evitando perdita di aderenza. Tra le più rinomate ci sono le Landyachtz Mini Monster, le Orangatang In Heat, el Cadillac Cruiser.

CADILLAC Cruiser
ORANGATANG In Heat


DOWNHILL
Sono delle ruote col bordo secco per massimizzare l'aderenza e il grip con il terreno, superficie di contatto dai 40 ai 50mm con dei diametri di solito molto grandi, dai 75mm fino ai 85-90mm (escludiamo le abec11 flywheels da 97mm perchè esagerate, meglio sfruttate sugli streetluge). Queste ruote molto grandi permettono di raggiungere velocità inimmaginabili con ruote di diametro inferiore, importante avere la massima aderenza perchè altrimenti in curva un minimo sobbalzo a velocità elevata potrebbe causare dello speedwooble e farci perdere il controllo della tavola. Tra le più rinomate ci sono le ABEC11 Flywheel, le Landyachtz Monster, le Seismic Speed Vent.


ABEC11 Flywheels
SEISMIC Speed Vent






2 commenti:

  1. Ciao amici di longboardpost! faccio longboard da un po di tempo e vorrei avvicinarmi al mondo del downhill e sto preparando un nuovo setup, ma prima del mio acquisto ho bisogno di un vostro consiglio. Che differenza sostanziale ce tra una ruota da downhill di 70mm-75mm-85mm? Piu' aumento il diametro e maggiori saranno le velocità? in questo modo avro' anche più aderenza?

    RispondiElimina
  2. Ciao, allora ci sono diversi fattori che entrano in gioco. Sicuramente una ruota con un diametro maggiore ti permetterà di raggiungere velocità più alte, però non avrai una grande accellerazione diciamo, poi di conseguenza la tavola sarà un pò più pesante e meno agile. L'aderenza dipende dal profilo della ruota (dev'essere netto a 90° per intenderci) e poi sopratutto dalla mescola che viene usata. Se hai ancora qualche dubbio domanda pure, ciao!

    RispondiElimina