Oggi parliamo della nuova tavola da freeride di Landyatchz, lo Switchblade!!!
Tavola composta da 9 strati di canadian maple, il cui aspetto particolare è il double drop, infatti la tavola è abbassata di 0,88" nella standing platform, ed in più il truck può essere montato drop trough. Il tutto mescolato con un concave che quelli di Landy descrivono come "aggressive", io lo definerei spaziale! Tavola incollata ai piedi letteralmente durante il freeride, sia con gli slide o i predrift, veramente stabile anche a velocità sostenute, bisogna solo stare attenti a come ci si muove cercando di non essere troppo bruschi altrimenti con il double W concave molto aggressivo si rischia di generare qualche speedwooble. Insomma dopo un pò di riscaldamento e acquisito il feeling con la tavola (inutile dire che è simmetrica...) sarete in grado di effettuare degli ottimi slide, senza avere la paura che la tavola vi scappi da sotto i piedi, perchè sarete letteralmente tutt'uno con essa.
mercoledì 30 marzo 2011
martedì 22 marzo 2011
Loaded Dervish
Oggi parliamo di Loaded, nota casa californiana che si è fatta conoscere in tutto il mondo per il suo modello di punta, il Dervish. La tavola è una twin-tip con un leggero concave e camber positivo ha dei piccoli nose e tail che consentono manual e trick freestyle.La lunghezza di 105 cm la rende adatta sia come tavola da freeride che come cruiser e può essere portata tranquillamente fino a 45-50 km/h per cominciare ad affacciarsi al mondo del downhill. La costruzione in sandwich laminato in bamboo è resa più resistente dalla fibra di vetro triassiale che garantisce inoltre una ottima rigidità torsionale.Questa rigidità le conferisce un ottima stabilità in curva,un potente ritorno di energia dalla carvata e una discreta facilità nello slide senza però rinunciare ai piaceri del flex.Come la maggior parte delle tavole Loaded il Dervish è disponibile in due flex per dare il meglio di se con rider differenti, uno da 77 a 105 kg più rigido e un secondo da 45 a 85kg molto più elastico. L'attacco dei trucks è droptrough ,tavola più bassa significa più stabilità e maggiore agevolazione nel push. La grafica si ispira ai decori orientali dei mistici dervisci , famosi ber ballare girando su se stessi fino alla trance. Decisamente un must-have se abbiamo bisogno di un'allaround improntata sui triccketti freestyle!
Si ringrazia BDC per la recensione
lunedì 21 marzo 2011
Comet Ethos
Da Comet skateboard ecco una tavola eccezzionale da utilizzare come allaround, praticamente una Voodoo con il tail, stiamo parlando della Comet Ethos!!! La nuova top mount viene prodotta in 3 lunghezze, 35"-37"-39" con un tail abbastanza lungo da 16" circa, quasi come quello da skate classico che funge ottimamente anche come gas pedal. Tavola veramente rigida con un concave medio-alto, cosa particolare sono le scanalature praticate sopra le ruote per permettere al truck di ruotare di più evitando spiacevoli wheelbite, inoltre sono presenti le stesse scanalature lungo il bordo della tavola per permettere una presa più sicura durante gli slide o early grab. La tavola è stata rilasciata in preorder in versione blank marchiata a fuoco con il logo della casa produttrice, ora possiede una sua grafica personale blu-rossa con un aquilaRiassumendo bella tavola da usare a passeggio dotata di comodo tail, a cui non manca nulla per corti downhill, vi lascio al link del video introduttivo di Comet per la sua nuova shredmachine!!!
http://vimeo.com/18956229
sabato 19 marzo 2011
wheels
Eccoci qua pronti a interpretare un pò sto gran dubbio di sempre sulle ruote. Grosso modo le potremmo suddividere in 3 grandi categorie: FREERIDE, CRUISING, DOWNHILL.
Landyachtz ZOMBIE ORANGATANG Stimulus
FREERIDE
Sono ruote con un diametro che solitamente va dai 70 ai 78mm, con durezze dagli 80a agli 88a di norma. Sono caratterizzate dai bordi arrotondati che permette con più facilità di fare dei drift, slide e speedcheck. Solitamente la superficie di contatto che hanno con il terreno si avvicina ai 40mm, abbastanza strettine fanno si che gli slide non siano molto lunghi in quanto il peso è distribuito su una piccola superficie. Alcune ruote rinomate per freeride sono le Landyachtz ZOMBIE Hawgs, le Orangatang Stimulus, ABEC11 Freeride, Venom Sidewinders, e molte altreLandyachtz ZOMBIE ORANGATANG Stimulus
CRUISING
Sono ruote di diametro dai 70 ai 76mm con durezze dai 78a ai 84a solitamente con una superficie di contatto stretta, diciamo 40-45mm. La loro caratteristica essenziale è il margine secco della ruota che permette di ottenere molto grip sul terreno evitando perdita di aderenza. Tra le più rinomate ci sono le Landyachtz Mini Monster, le Orangatang In Heat, el Cadillac Cruiser.CADILLAC Cruiser |
ORANGATANG In Heat |
DOWNHILL
Sono delle ruote col bordo secco per massimizzare l'aderenza e il grip con il terreno, superficie di contatto dai 40 ai 50mm con dei diametri di solito molto grandi, dai 75mm fino ai 85-90mm (escludiamo le abec11 flywheels da 97mm perchè esagerate, meglio sfruttate sugli streetluge). Queste ruote molto grandi permettono di raggiungere velocità inimmaginabili con ruote di diametro inferiore, importante avere la massima aderenza perchè altrimenti in curva un minimo sobbalzo a velocità elevata potrebbe causare dello speedwooble e farci perdere il controllo della tavola. Tra le più rinomate ci sono le ABEC11 Flywheel, le Landyachtz Monster, le Seismic Speed Vent.
ABEC11 Flywheels |
SEISMIC Speed Vent |
venerdì 18 marzo 2011
LANDYACHTZ 9to5
La prima volta...
Eccoci qui, pronti a incominciare questa nuova avventura, speriamo di farvi compagnia mettendoci in gioco e parlando di longboard. Questa esigenza di esprimere le nostre esperienze viene da un grande amore per questo sport e molta molta passione, il tutto assieme a un pò d'invidia per i longboarder d'oltremare che di post e forum ne hanno in abbondanza. Cercheremo di fare del nostro meglio, stay tuned and wear your helmet!!!
Iscriviti a:
Post (Atom)